La terapia individuale di tipo sistemico relazionale è una modalità terapeutica che ha lo scopo di individuare connessioni tra il mondo interno e il mondo esterno dell’individuo, quindi a comprendere insieme l’origine del malessere, elaborare e prendere consapevolezza di vissuti ed esperienze dolorose, difficili e traumatiche.
Il lavoro che viene svolto insieme al terapeuta è quello di individuare e sviluppare le risorse e le potenzialità dell’individuo, cercando così di attivare un cambiamento finalizzato al benessere e alla crescita personale.
Si rivolge allo psicologo e psicoterapeuta chi percepisce di vivere uno stato di malessere, insofferenza, stati d’ansia e tono dell’umore basso, una generale insoddisfazione della propria vita, delle relazioni significative amicali, sessuali, lavorative, stati depressivi.
La relazione terapeutica diventa un mezzo attraverso il quale:
- definire gli obiettivi volti al benessere psico – fisico;
- accrescere e ridefinire insieme la consapevolezza e conoscenza di sé;
- ridurre e/o rimuovere la sintomatologia che, spesso, diventa, ostacolante all’interno della propria quotidianità;
- migliorare le relazioni interpersonali, la capacità di gestire momenti di diversa difficoltà emotiva;
- individuare una diversa modalità tramite la quale vivere e definire ciò che accade.