
Psicoterapia individuale
La terapia individuale di tipo sistemico relazionale è una modalità terapeutica che ha lo scopo di individuare connessioni tra il mondo interno e il mondo esterno dell’individuo
,quindi a comprendere insieme l’origine del malessere, elaborare e prendere consapevolezza di vissuti ed esperienze dolorose, difficili e traumatiche.

Psicoterapia di coppia
Le difficoltà che possono dar vita alla crisi di coppia possono provenire da svariati motivi come la difficoltà di una comunicazione efficiente e funzionale, l’infedeltà, l’abuso o la violenza domestica, il disaccordo sull’educazione dei figli, le differenze culturali, le difficoltà economiche e i problemi sessuali.

Psicoterapia familiare
La terapia familiare è un modello di intervento terapeutico che lavora sull’intero sistema familiare; ha quindi come oggetto di osservazione e studio il sistema famiglia. L’attenzione è spostata dall’individuo alla famiglia stessa e l’obiettivo della terapia è quello di osservare e migliorare le relazioni e dinamiche familiari attraverso una nuova lettura e significato delle stesse.

Psicoterapia infantile
E’ sempre più presente e richiesto l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta in situazioni più o meno gravi di disagio e difficoltà infantile. Si può assistere infatti a problematiche connesse a fattori sociali, quindi ad esempio l’abbandono o l’abuso, a quelle relative a lutti, eventi particolarmente stressanti come la separazione coniugale, un’alta conflittualità genitoriale.

Prevenzione stress e burnout
Lo stress lavoro correlato e il burnout sono due fenomeni che rischiano di creare condizioni fisiche e psicologiche altamente pericolose e dannose per ciascun individuo. Si sviluppano spesso in contesti lavorativi che richiedono una forte dedizione e impegno, dal punto di vista fisico e psicologico.

Corsi
Lo Studio organizza periodicamente incontri, punti di ascolto, corsi di formazione e sostegno su diverse aree e tematiche anche in collaborazione con altre figure professionali. I corsi si rivolgono a persone, enti pubblici e privati quali scuole, associazioni, comunità, docenti
Le sedute non prevedono prescrizione medica.